Denuncia annuale scarichi acque industriali in fognatura

I titolari di scarichi di acque industriali in fognatura devono presentare la dichiarazione relativa ai quantitativi e alla qualità delle acque reflue industriali scaricate nell’anno precedente.

Di seguito vengono riportate scadenze e modalità ad oggi previste dai gestori Gruppo Cap Provincia di Milano, Città Metropolitana di Milano e Brianzacque Provincia Monza e Brianza.

GRUPPO CAP PROVINCIA DI MILANO

Il termine per la presentazione della dichiarazione è il 31 gennaio 2025.

La dichiarazione va presentata on line accedendo al sito www.gruppocap.it

CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Il termine per la presentazione della dichiarazione è il 31 gennaio 2025.

Dovrà essere redatta su apposito modulo GC010A, scaricabile dal sito www.latuaacqua.it e spedita tramite PEC.

BRIANZACQUE PROVINCIA MONZA E BRIANZA

Il termine per la presentazione della dichiarazione è il 31 marzo 2025.

La dichiarazione va presentata on line accedendo al sito www.brianzacque.it

Eventuali richieste di detrazione

Per tutti i gestori, nel caso in cui vengano richieste detrazioni per riduzione degli scarichi rispetto all’approvvigionato (smaltimento di acque come rifiuto, dispersioni per evaporazioni, ricicli interni, etc.), è necessario allegare ulteriori documentazioni, quali relazione tecnica, bilancio idrico e denuncia dei rifiuti MUD.

I titolari di scarichi di acque industriali in fognatura devono presentare la dichiarazione relativa ai quantitativi e alla qualità delle acque reflue industriali scaricate nel corso del 2022. ...

Nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024 n. 221 è stato pubblicato il decreto ministeriale 18 settembre 2024 n. 132 con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda ...

Quest’anno l’Inail ha pubblicato, in anticipo rispetto gli anni passati, il nuovo modello di domanda OT23 per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione e la ...